 | Alcuni registri | |
Presso la sede di via La Spezia sono conservati tutti i registri dello
Stato Civile del Comune di Parma dal 1806 (anno dell'istituzione del Servizio)
fino al 1925 compreso. Il catalogo si completa con i registri di Stato Civile provenienti
dagli Archivi dei Comuni cessati e aggregati al Comune di Parma: San Donato
d'Enza, Marore, San Lazzaro Parmense, Vigatto, San Pancrazio Parmense, San
Martino Sinzano, Golese, Cortile San Martino. Per ottenere copie integrali, certificati ed estratti di stato civile
(nascita, matrimonio, morte), nonché certificati anagrafici storici, occorre
inviare una richiesta dettagliata, motivata e corredata di copia di un
documento di riconoscimento in corso di validità all’indirizzo e-mail
archivio.storico@comune.parma.it. Nella richiesta si dovrà fornire ogni
indicazione utile al reperimento degli atti richiesti (nome e cognome del
soggetto, data e luogo di nascita) e i propri recapiti (indirizzo e
telefono). Si ricorda che verranno accolte esclusivamente le istanze motivate da
un interesse concreto ai fini della tutela di una situazione giuridicamente
rilevante. In mancanza di tale interesse, potranno essere rilasciati soltanto
certificati ed estratti per riassunto di stato civile senza l’indicazione delle
generalità dei genitori.
Si rinvia agli allegati per la specifica dei riferimenti normativi in
materia e per la compilazione del modulo di richiesta.
 | E. Dosi 1851-1891 Chiostro dell'Ospedale di Parma | |
Si avvisa che sul Portale Antenati
del Ministero della Cultura – sezione Archivio di Stato di Parma (https://antenati.cultura.gov.it/archivio/archivio-di-stato-di-parma/)
sono pubblicati e liberamente consultabili i registri e gli indici decennali
dello Stato civile del Comune di Parma, dei Comuni cessati e aggregati e degli
altri Comuni della provincia dal 1806 al 1910.
|